La filosofia Pitticco è sentirsi custodi di un territorio Unico, dove l’uomo opera nel pieno rispetto di ciò che lo circonda, rimanendo stupito di fronte alla bellezza della natura e impegnandosi a conservarla al meglio, per esaltarne l’essenza stessa attraverso tre grandi vini che fanno dell’eleganza il proprio segno distintivo.

Tutto è nato da un uomo, Sergio Pitticco, e dal suo grande sogno di realizzare vini rossi tipici del Friuli Venezia Giulia, capaci di competere con prestigiose etichette.
Schioppettino, Tazzelenghe e Refosco dal Peduncolo Rosso: questi sono i tre vitigni rossi, risalenti al XIX° secolo, coltiviamo nella zona collinare di Prepotto, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Tutte le varietà si sono perfettamente acclimatate al luogo, sviluppando tratti caratteristici unici e ben distinguibili. Le vigne sono collocate su una splendida collina, che si affaccia sulla stretta valle bagnata dalle fresche acque del fiume Judrio.

I vini rimangono almeno due anni in cantina per dare poi il meglio di sé. In botte si esaltano i tratti tipici di ogni varietà. Sfumature che, nel corso del tempo e grazie al sapiente lavoro dell’uomo, assumono una speciale dimensione di equilibrio e di armonia, sia al naso, che al palato. Dietro ad ogni vino si sente il rispetto del terroir, che regala vini con una personalità irripetibile, grazie a una combinazione unica di suolo, altitudine e microclima.


Il Migale, il Serika e lo Schioppettino di Prepotto rappresentano tre eccellenti interpretazioni dei vitigni rossi autoctoni, particolarmente equilibrate negli aromi e nei tannini, che già con le prime annate, sono riusciti ad ottenere importanti premi e riconoscimenti, a livello internazionale.